Il 27 gennaio è una data che segna una delle pagine più tragiche e dolorose della storia umana: la
liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, simbolo di un orrore senza pari. In questo
giorno, ricordiamo le vittime dell’Olocausto, il genocidio perpetrato dal regime nazista durante la
Seconda Guerra Mondiale, che ha portato alla morte milioni di ebrei, ma anche di rom, omosessuali,
disabili, oppositori politici e altre categorie perseguitate.
Il Giorno della Memoria non è solo una ricorrenza storica, ma un invito a riflettere sulle atrocità
del passato per impedire che simili tragedie possano ripetersi. È un’occasione per coltivare la memoria
storica, per educare alla tolleranza, al rispetto e alla convivenza pacifica tra i popoli. In questa
giornata, rendiamo omaggio a tutte le vittime della Shoah e di tutti i crimini contro l’umanità, perché
il ricordo e la consapevolezza sono il nostro strumento più potente contro l’odio e la discriminazione.
In occasione di tale ricorrenza sarà allestita, nel locale T37 (prima della palestra nord), una mostra
fotografica dal titolo “FUGA, Viaggio visivo ad Auschwitz e Birkenau” curata ed allestita dalle docenti
del laboratorio fotografico della nostra scuola.
La mostra, di cui si allega la locandina con QR-code e link per poter scaricare la guida in PDF, sarà
visitabile anche nei giorni successivi alla ricorrenza.
0